Cultura/

“Seduzione”: gli animali fantastici di Koen Vanmechelen invadono gli Uffizi

La mostra dell'artista belga che "gioca" con l'ibridazione è allestita nella Galleria delle statue e delle pitture e sarà aperta fino al 20 marzo 2022

Mar 18 Gennaio, 2022

Iguane cornute, una tigre rossa accucciata nella sala della Niobe, Meduse ibride in marmo o in vetro con zanne e becchi appuntiti, teste di imperatori e guerrieri con innesti organici: le creature fantastiche dell’artista belga Koen Vanmechelen hanno invaso gli Uffizi.

“Seduzione” è il titolo della mostra allestita nella Galleria delle statue e delle pitture che sarà aperta fino al 20 marzo 2022.

Vanmechelen, pittore, scultore, performer, figura eclettica i cui interessi spaziano dall’antropologia alla bioetica, dalla tutela dei diritti umani alla bio-genetica, incentra la sua ricerca sui concetti di ibridazione delle specie animali e vegetali e sulla contaminazione delle tecniche espressive e dei materiali.

Le sue sculture tutte di forte impatto sono disseminate tra le opere della galleria. I lavori, tutti specificamente realizzati per gli ambienti degli Uffizi, mettono a fuoco i concetti primordiali e antitetici che da sempre nutrono l’immaginario umano: vita-morte, umano-divino, terreno-spirituale, naturale-artificiale.

Identità, diversità, globalizzazione, diritti umani sono i temi che si intrecciano nei progetti dell’artista che hanno l’obiettivo di essere espressione etica ed estetica.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.