Cultura/

Si alza il sipario su Lucca Comics & Games, tanti eventi e grandi ospiti nel segno di Puccini

Lucca si conferma capitale della Nona Arte, tantissime le persone che sono arrivate e arriveranno da tutta Italia per queste cinque giornate del festival

Mer 30 Ottobre, 2024

Si è alzato il sipario sul terzo atto di Lucca Comics & Games, con cinque intense giornate che hanno come protagonisti i mondi del fumetto, manga, giochi, videogiochi, cinema, serie TV, animazione, anime, cosplay, narrativa, fantasy e musica. Infinito il programma di eventi nelle tantissime location diffuse per Lucca, tra stand e padiglioni e palchi per le performance.

Una edizione che ha come filo rosso l’omaggio al maestro Giacomo Puccini, che ha avuto i natali proprio a Lucca e che quest’anno ricorre il centenario dalla sua scomparsa. Ed è proprio in questa prima giornata che è stato svelato il terzo manifesto della trilogia pucciniana realizzati dal sensei Yoshitaka Amano. Dopo Tosca e Madama Butterfly, l’ultimo omaggio è per la Turandot.

Una costellazione di grandi mostre caratterizza questa edizione di Lucca Comics. Da Gateway to Adventure: 50 Years of D&D Art, una esposizione senza precedenti alla Chiesa dei Servi e organizzata da Lucca Comics & Games per celebrare il 50° anniversario di Dungeons & Dragons, l’omaggio alla produzione di Yoshitaka Amano, autore dei poster, a cui si aggiungono le mostre a Palazzo Ducale.

 

 

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.