Attualità/

Strage dei Georgofili, mantenere viva la memoria coinvolgendo i più giovani

In programma un appuntamento dedicato agli studenti e studentesse delle scuole secondarie della Toscana il prossimo 24 maggio a Firenze

Ven 17 Maggio, 2024

Per ricordare il trentunesimo anniversario dalla strage di via dei Georgofili di Firenze la Regione Toscana insieme all’associazione tra i familiari delle vittime ha messo a punto una serie di iniziative che si terranno tra Firenze e San Casciano val di Pesa da sabato 18 fino a martedì 28 maggio.

L’obiettivo di questi appuntamenti è quello di mantenere nitida la memoria di quella drammatica notte di violenza e morte, quando tra il 26 e il 27 maggio del 1993 lo scoppio, per mano della mafia, del furgone imbottito di esplosivo provocò 5 vittime, Angela e Fabrizio Nencioni, le loro figlie Nadia e Caterina, lo studente di architettura Dario Capolicchio e 35 feriti.

Tra le iniziative più rilevanti l’evento dedicato agli studenti delle scuole secondarie della Toscana in programma venerdì 24 maggio a Firenze a cui parteciperanno i giornalisti Giacomo Di Girolamo, Valeria Scafetta, insieme alla magistrata Maria Monteleone, promosso da Regione Toscana, Avviso Pubblico, l’Ufficio scolastico regionale e il supporto di Fondazione Sistema Toscana.

All’approssimarsi delle 1:04 del 27 maggio si terrà il consueto corteo istituzionale con i familiari delle vittime per la deposizione della corona commemorativa a cui seguirà, nel giorno successivo, il ricordo della strage e del percorso per la ricerca della verità nel salone dei cinquecento a Firenze.

 

 

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.