Storie/

Strage dei Georgofili: una pagina di cronaca lunga oltre 30 anni

Claudio Giua e Claudia Fusani tornano sui luoghi dell’attentato mafioso che colpì Firenze

Gio 25 Maggio, 2023

Il boato nella notte, la corsa in motorino, l’arrivo in Ponte Vecchio. Poi, i tanti feriti accasciati a terra. Sono queste le prime immagini che Giua e Fusani conservano di quella terribile notte del 27 maggio 1993. Una notte di morte, distruzione e mafia. “Fummo i primi giornalisti ad accorrere sulla scena dell’attentato – ricorda Giua – e nei giorni successivi, quando parlammo di mafia, tantissime testate straniere ci contattarono per saperne di più”. Dopo Roma, la mafia era entrata anche a Firenze. E stavolta si era presa con sé la vita di 5 innocenti. “Fu un colpo al cuore dello Stato”. Un colpo che a distanza di 30 anni risuona ancora nella mente dei suoi testimoni. Forte, sordo e irreale: come quel boato delle 1.04.

“Strage dei Georgofili: una pagina di cronaca lunga 30 anni”

A cura di Simona Bellocci e Marco Pieraccioli

Direttore responsabile: Davide De Crescenzo

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.