Innovazione/

La Toscana verso il 2050: dall’intelligenza artificiale al cibo del futuro. Il convegno ad Internet Festival

Cosa mangeremo nel 2050 e come fruiremo dell'arte nel futuro? Sono alcuni degli interrogativi al centro del convegno Toscana 2050 "I futuri desiderabili" al centro della seconda giornata dell'Internet Festival

Ven 6 Ottobre, 2023

“I futuri desiderabili” questo il titolo del convegno dedicato alla Toscana 2050, il progetto attraverso cui il Consiglio regionale della Toscana si è posto l’obiettivo di individuare le linee guida e le priorità di intervento delle prossime politiche regionali. Insieme a Luigi Ambrosio (direttore Scuola Normale di Pisa) e Riccardo Zucchi (rettore dell’Università di Pisa), a Paolo Dario, coordinatore con Antonella Mansi, del Comitato scientifico Toscana 2050 e considerato il padre della roboetica, allo chef Cristiano Tomei e al direttore degli Uffizi, Eike Schmidt,
ad Internet Festival si è parlato di intelligenza artificiale, di sfide accademiche, di società ma anche di cibo e di cultura.

Cosa mangeremo nel 2050 e come fruiremo dell’arte in futuro?

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.