Cultura/

Tracey Emin a Palazzo Strozzi: nella mostra “Sex and Solitude” la forza della vulnerabilità

Dal 16 marzo al 20 luglio a Firenze un viaggio viscerale tra amore, sesso, dolore e solitudine attraverso 60 opere dell'artista britannica, tra dipinti, sculture e installazioni che trasformano l’esperienza personale in arte universale

Gio 13 Marzo, 2025

“Sex and Solitude” è un viaggio intenso e viscerale attraverso 60 opere, tra dipinti, sculture, fotografie, video e installazioni, realizzate con tecniche e materiali che spaziano dal ricamo al bronzo, fino al neon.

L’arte di Tracey Emin nasce da esperienze autobiografiche, spesso dolorose: abusi, relazioni tormentate, aborto, malattia. Ogni opera è un frammento della sua esistenza trasformato in arte.

Tra i lavori più iconici, “Exorcism of the last painting I ever made”: un’installazione del 1996 in cui l’artista ha vissuto e lavorato per tre settimane in una galleria sotto lo sguardo del pubblico, diventando allo stesso tempo creatrice e soggetto della propria arte.

Nel cortile di Palazzo Strozzi si trova una delle sue ultime grandi sculture in bronzo “I follow you to the end”. Un corpo femminile collassato a e mutilato che reinterpreta la tradizione della scultura tradizionalmente impiegata per immortalare figure maschili erette e dominanti.

Un’esposizione intensa, cruda, autentica. Un viaggio nell’anima di un’artista che ha fatto della propria vulnerabilità un’arma di straordinaria potenza.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.