Innovazione/

Turismo: l’equilibrio tra uomo e tecnologia al centro di BTO 2024

Il 27 e 28 ottobre alla Stazione Leopolda di Firenze torna la manifestazione punto di riferimento nazionale per l'innovazione nel mondo del travel

Lun 25 Novembre, 2024

L’Intelligenza Artificiale rivoluzionerà i nostri viaggi? E l’impiego dei robot in hotel e ristoranti che evoluzione avrà? Mentre i cambiamenti climatici quanto influiranno sul desiderio di  viaggiare? Questi sono solo alcuni dei temi di cui si discuterà a BTO – Be Travel Onlife, la più importante manifestazione dedicata alle nuove frontiere del travel e all’innovazione, un evento da sempre incubatore e precursore dei fenomeni che si andranno a sviluppare nel prossimo futuro, in programma alla Stazione Leopolda di Firenze il 27 e 28 novembre. Tema centrale di questa edizione: “BALANCE: AI Confluence in Travel”, ovvero come raggiungere l’equilibrio tra l’Intelligenza Artificiale e l’interazione umana.

“Una manifestazione – ha sottolineato il presidente della Toscana, Eugenio Giania cui la Regione tiene in modo particolare. Vetrina e punto di incontro per un intero settore che è cruciale per l’economia toscana e per una regione che non è solo città d’arte ma anche medi e piccoli centri, mare, montagna, collina: tutti in grado di mettere a disposizione un’offerta davvero vasta e variegata. Ma soprattutto occasione di confronto tra operatori, enti e istituzioni sul tema dell’innovazione e della digitalizzazione, che è il vero focus della BTO e l’elemento che l’hanno trasformata in un appuntamento di respiro nazionale ed internazionale”.

BTO 2024, vedrà confrontarsi i maggiori esperti del settore tra approfondimenti, workshop e speech futuristici, per conoscere le nuove tendenze tecnologiche applicate al travel, declinate nei consueti quattro topic: Destination, Digital Strategy, Food &Wine Tourism e Hospitality.

“Giunta ormai alla 16esima edizione – ha aggiunto l’assessore all’economia e al turismo della Toscana, Leonardo MarrasBTO afferma e consolida il suo ruolo nel panorama turistico nazionale e internazionale, spaziando su tutti i trend tecnologici. Il tema dell’equilibrio, al centro di questa edizione, è fondamentale. Riguarda l’uso della tecnologia, dato che l’esperienza turistica è anzitutto umana e sociale. Riguarda la sostenibilità e l’impatto dei cambiamenti climatici, l’incidenza sulle destinazioni, sulle offerte. Ed è anche il tema che abbiamo provato a declinare rispetto alla revisione del Testo Unico sul turismo, in via di approvazione. BTO sarà anche l’occasione per fare un bilancio con tutti gli attori, istituzionali e non, che operano nel settore”.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.