Storie/

Un luppoleto biologico per una birra 100% Made in Maremma

Con il sostegno del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Toscana, una giovane agricoltrice trasforma la tradizione agricola con il primo luppoleto locale: sostenibilità, filiera corta e inclusione sociale nel cuore della Maremma

Mar 10 Giugno, 2025

Il progetto nasce in Maremma, un territorio tradizionalmente dedicato alla viticoltura, all’olivicoltura e alla coltivazione di cereali. La titolare, Giorgia Agostini, ha scelto di intraprendere un percorso innovativo partecipando al bando “Pacchetto Giovani” del PSR nel 2016.

L’obiettivo era introdurre una coltivazione non presente nel territorio, il luppolo. La motivazione principale era realizzare qualcosa di innovativo e contribuire alla diversificazione agricola locale, nonostante le difficoltà legate alla mancanza di una filiera esistente per questa coltura.

Il progetto ha rappresentato un’opportunità per la valorizzazione un territorio con una proposta innovativa.