Attualità/

Un ponte sull’Arno tra Signa e Lastra a Signa: rivoluzione nella viabilità della Piana fiorentina

Presentato il progetto della nuova strada extraurbana. Lavori al via dal 2024. Il presidente Giani: "La inseriremo nel Recovery Fund"

Lun 2 Agosto, 2021

Presentato il progetto che cambierà la viabilità nella città metropolitana di Firenze. La nuova strada sarà lunga 2 km e 750 metri di cui 900 metri di ponte e un tratto sopraelevato sulla ferrovia.

“Inseriremo il nuovo ponte tra Signa e Lastra a Signa nelle opere finanziabili con il recovery fund, perché c’è la necessità di dare una svolta alla viabilità in quest’area cruciale per la Toscana, connettendola direttamente con la Firenze-Pisa-Livorno”. Ha detto il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, nel corso della presentazione del progetto.

Sono previste 3 nuove rotatorie, una rete di viabilità collegata, un nuovo percorso ciclo pedonale tra il parco fluviale di Lastra a Signa e il Parco dei Renai e la realizzazione di una cassa di espansione per la tutela del rischio idraulico nella riva sinistra dell’Arno. L’infrastruttura è in fase di progettazione. La previsione parla del 2024 come inizio dei lavori, per concludersi nel 2026. Il costo complessivo è di 50 milioni di euro.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.