Cultura/

Una grande mostra a Firenze celebra Beato Angelico il pittore della luce

Dal 26 settembre 2025 al 25 gennaio 2026 una grande mostra tra Palazzo Strozzi e il Museo San Marco a Firenze racconta l’arte di uno dei maestri dell’arte italiana che seppe coniugare la spiritualità del Medioevo e l’innovazione del Rinascimento

Mer 24 Settembre, 2025

Oltre centoquaranta opere, tra dipinti, sculture, miniature e disegni, arrivate da più di settanta istituzioni internazionali: dal Louvre di Parigi al Moma di New York, dalla National Gallery di Washington ai Musei Vaticani, a Firenze dal 26 settembre 2025 al 25 gennaio 2026, tra Palazzo Strozzi e il Museo di San Marco.

Protagonista assoluto della mostra: Beato Angelico, il “pittore della luce”, simbolo del Quattrocento italiano, capace di coniugare la spiritualità medievale e le innovazioni rinascimentali.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.