Cultura/

Una mostra celebra Giovan Battista Foggini genio poliedrico protagonista del Barocco fiorentino

Palazzo Medici Riccardi fino a settembre ospita oltre 80 opere che raccontano lo stile visionario tra scultura, architettura e arti decorative dell'artista simbolo del Barocco fiorentino

Mar 13 Maggio, 2025

La mostra a Palazzo Medici Riccardi ripercorre la carriera di Giovan Battista Foggini, che si formò a Roma presso l’Accademia Medicea fondata da Cosimo III de’ Medici.

Una volta rientrato a Firenze, fu scultore granducale, architetto di corte e direttore delle Manifatture di Galleria destinate dal principe alla produzione di meravigliosi oggetti a intarsio di pietre dure e in metalli preziosi.