Cultura/

Una mostra fotografica per entrare nella bellezza dell’Altare di San Iacopo: Pistoia diventa la Compostela d’Italia

Fino al 31 gennaio, gli scatti di Nicolò Begliomini saranno esposti nella Chiesa di San Leone: un viaggio all'interno del capolavoro del Medioevo per scoprirne i dettagli e rafforzare il legame tra la città toscana e quella galiziana

Lun 4 Ottobre, 2021

Pistoia e Compostela – unite dal culto di San Iacopo e dai cammini dei pellegrini – sugellano ancora una volta quel legame che ha attraversato i secoli con una mostra nella Chiesa di San Leone dedicata all’altare argenteo del santo.

A Santiago di Compostela sono stati 15mila i visitatori in 2 mesi e oggi l’allestimento con gli scatti realizzati da Nicolò Begliomini arrivano anche nella città toscana. Il progetto ha visto un’ampia collaborazione tra pubblico e privato, coinvolgendo il Ministero, il Comune e la Diocesi e le realtà galiziane e   completa il percorso iniziato con la pubblicazione del libro dedicato all’Altare, edito nel 2019 da Giorgio Tesi Editrice per la collana “Avvicinatevi alla Bellezza”, con i testi di Lucia Gai e le foto di Nicolò Begliomini,

La mostra sarà visitabile dal 1 ottobre al 31 gennaio 2022, per poi diventare itinerante e toccare città come Roma e Gerusalemme. Ma vuole essere un ponte ideale anche per i viaggiatori e i turisti alla scoperta di Pistoia, “la Compostela d’Italia”

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.