Ambiente/

Casa Sicura, a Pistoia la prima realtà per conoscere e difendersi dai rischi domestici

Oltre 17mila cittadini sono stati formati sui rischi domestici e su cosa fare in caso di terremoto

Lun 12 Ottobre, 2020

L’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco di Pistoia da 5 anni è attiva per la prevenzione e la conoscenza dei rischi domestici e del rischio sismico, grazie ad una iniziativa di comunicazione e in formazione rivolta ai ragazzi e ragazze delle scuole e agli adulti. Questa è Casa Sicura Giorgio Tesi che ha ricrea un appartamento dove vengono simulati i vari rischi in cui possiamo incorrere tra le mura domestiche e, grazie ad una tavola vibrante, è possibile capire cosa succede nelle nostre case quando si verifica una scossa di terremoto di 4° grado.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.