Enogastronomia/

Il made in Italy riparte dalla Toscana: i consorzi Dop e Igp al lavoro per il rilancio

Assemblea nazionale nella Tenuta di Alberese, in Maremma. L'assessora regionale all'agroalimentare Saccardi: "Fondamentale garanzia di qualità. In Toscana  siamo oltre la certificazione dei prodotti: abbiamo adottato anche quella dei processi"

Sab 12 Giugno, 2021

I Consorzi  delle DOP e IGP italiane si incontrano, dopo molto tempo in presenza, nell’assemblea dei soci di Origin Italia, l’Associazione che rappresenta oltre il 95% dei Consorzi delle Indicazioni Geografiche. Il luogo è La Tenuta di Alberese dell’Ente Terre della Regione, nel cuore della Maremma.

La Toscana vanta un primato: è la prima regione per numero di prodotti DOP IGP, 89 eccellenze agroalimentari e vitivinicole che generano un valore alla produzione superiore a un miliardo di euro. Solo nella provincia di Grosseto se ne contano 26.

Al centro del confronto il rilancio del made in Italy, la tutela e  la valorizzazione dei prodotti, ma soprattutto la difesa dalle frodi. Sul tavolo anche il tema a lungo dibattuto in Europa: le cosiddette etichettature a colori. Presente all’assemblea, insieme alle massime istituzioni del settore, anche il ministro delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.