Salute/

Screening neonatale contro l’atrofia muscolare spinale, salvate 5 vite

Conclusa la sperimentazione di due anni, dal 5 settembre l'esame sarà disponibile per tutti i neonati. La Toscana è la prima regione italiana a farlo, insieme al Lazio

Gio 2 Settembre, 2021

In Toscana il progetto pilota sullo screening neonatale per l’atrofia muscolare spinale è stato avviato il 16 marzo 2020, dopo la firma del protocollo di intesa con la Regione Lazio. Allo screening hanno aderito tutti i punti nascita toscani. Trattandosi di un progetto pilota, oltre che di un test genetico, è stato necessario richiedere l’adesione delle famiglie con un consenso informato.

L’adesione al progetto è stata ottima, pari al 92,57%. Dal 16 marzo 2020 al 15 agosto 2021 i neonati sottoposti al test di screening sma sono stati 28.624 (su un totale previsto di 30.921 bambini), di questi 5 sono risultati positivi e curati con le terapie oggi disponibili.

Il progetto pilota si concluderà con i nati fino al 4 settembre 2021. Per i nati dal 5 settembre, lo screening sma sarà già integrato nel pannello regionale di screening neonatale grazie alla delibera di Giunta che assicura i finanziamenti regionali (461.700 euro) necessari all’avvio.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.