Ambiente/

Florovivaismo, i 50 anni di Flora Toscana. Saccardi: “Nuove misure per un settore più sostenibile”

La più grande cooperativa d'Italia, nata nel 1971 a Pescia, festeggia il traguardo. L'assessore regionale all'Agricoltura fa il punto sulle misure di sostegno al comparto

Lun 20 Settembre, 2021

230 soci, 130 collaboratori e 300 ettari di terreno coltivato a piante e fiori. Sono i numeri che fanno di Flora Toscana la più grande cooperativa del settore florovivaistico non solo della Toscana, ma d’Italia. A questi numeri se ne aggiunge un altro, importante: 50, gli anni di attività sul campo. Un traguardo impegnativo, che racchiude il percorso e la storia di un’attività nata a Pescia nel 1971 che è stata in grado di crescere e diversificare la sua attività.

Sabato 18 settembre la grande festa nello stabilimento di via Caravaggio, che si è aperta con una tavola rotonda a cui hanno partecipato i principali esponenti della cooperazione nazionale e toscana. Presente anche la Regione Toscana, con la vicepresidente e assessora all’Agricoltura, Stefania Saccardi.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.