Enogastronomia/

0II0: olio, intelligenza agroalimentare

Uomo e natura ancora una volta insieme per difendere e tramandare l’identità della Toscana

Mer 7 Giugno, 2023

Da una parte il mondo della tecnologia, fatto di aggiornamenti, innovazioni e soluzioni all’avanguardia; dall’altra quello della natura, con i suoi ritmi, le sue materie prime, le sue eccellenze di sempre.

Due mondi, un tempo lontani, che nel corso degli anni si sono avvicinati sempre di più.

La produzione dell’olio – elemento iconico dell’identità rurale toscana – oggi si riscopre al passo coi tempi. Agricoltura di precisione; gestione razionalizzata dell’acqua e delle risorse energetiche; ma anche nuove coltivazioni intensive di varietà locali: la strada intrapresa segna un nuovo percorso per l’intera filiera. Un cammino non più rivolto solo e soltanto verso la conservazione di una tradizione secolare; ma verso un futuro fatto di qualità, ricerca e innovazione.

Uomo e natura rinnovano così il loro patto, per difendere e tramandare una parte essenziale dell’identità stessa della Toscana. L’olio diventa così il trait-d’union tra il mondo digitale e quello contadino.

Il codice binario – vero e proprio dna dell’intera evoluzione digitale – con la sua sequenza infinita di zero e uno incontra l’olio, fino a fondersi in esso.

Non c’è più cesura. Non c’è più distanza. Non c’è più separazione. Siamo entrati nell’era dell’intelligenza agroalimentare.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.