Cultura/

Phoenix Fest torna con la sua energia musicale a San Giovanni Valdarno dal 28 giugno al 1 luglio

Il 28 giugno i laboratori musicali dei ragazzi delle scuole con i giovani artisti del panorama nazionale. Il 30 giugno il concerto del cantautore grossetano Lucio Corsi, il 1° luglio il rapper fiorentino Shama24K

Gio 15 Giugno, 2023

È la seconda edizione di questo festival pensato “dai giovani per i giovani”, organizzato dal Comune di San Giovanni Valdarno con Ferramenta Dischi, con la collaborazione dell’Associazione Pro Loco San Giovanni Valdarno e realizzato grazie al sostegno del Consiglio regionale della Toscana.

Con Phoenix Fest San Giovanni Valdarno è uno dei 193 Comuni toscani vincitori del Bando Ri- Generazione Toscana promosso dall’Assemblea legislativa toscana al fine di “rigenerare” la comunità con “Iniziative di promozione sociale, culturale e di aggregazione rivolte alle nuove generazioni”.

Il festival di musica contemporanea rock, pop e rap inizierà il 28 giugno con i workshop e i laboratori musicali che coinvolgeranno le scuole del territorio e i giovani mettendoli in contatto con artisti di rilievo nazionale. Per dare la possibilità ai giovani artisti di entrare in contatto con le realtà professionali del mondo della musica e della cultura, così da dotare i ragazzi e le ragazze degli strumenti necessari per la diffusione, la promozione e la realizzazione del loro progetto artistico e musicale.

Venerdì 30 giugno protagonista in piazza Masaccio sarà Lucio Corsi, artista che mescola il cantautorato, al folk pop e al glam rock in un sound figlio di interessi ed influenze musicali estremamente diverse. Sullo stesso palco saliranno poi i Flame Parade e i Tob.

Sabato 1 luglio si esibiranno poi Lango & Klaudio vvs e il duo punk rock Social Tedio + Vanz per poi lasciare spazio al rapper fiorentino Shama24K.

Alla presentazione a Palazzo del Pegaso sono intervenuti il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, Valentina Vadi sindaca di San Giovanni Valdarno,  Francesco Mugnai e Lorenzo Ares Bonechi di Ferramenta Dischi, Direzione artistica e produzione dell’evento. Erano presenti anche il vicepresidente del Consiglio regionale Marco Casucci e il consigliere regionale del territorio Gabriele Veneri.

Per approfondire: www.intoscana.it

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.