IL FOCUS /
Lavoro e formazione, al Festival dell’identità toscana l’impegno della Regione: nessuno deve rimanere indietro
Ottimi i risultati delle politiche regionali per l’occupazione, come il primato per l’attuazione di GOL: sono circa 6 su 10 le persone beneficiarie del programma che trovano un lavoro
I BANDI /
Abitare in montagna: 9,5 milioni di euro per residenzialità, prevenzione e servizi
Il fondo per lo sviluppo delle montagne, Fosmit, assegnato alla Toscana sarà impiegato attraverso due bandi per favorire i residenti nelle aree montane e prevenire il rischio idrogeologico
Ambiente /
Epic: Arpat capofila del progetto da 5,6 milioni di euro per eliminare la plastica dal mare
Oggi a Firenze viene presentato il progetto finanziato dal Programma Interreg Marittimo Italia-Francia che coinvolge 16 partner francesi e italiani per ripulire il mare utilizzando la tecnologia
Agricoltura sostenibile e innovativa, la Toscana al top. Una linea cosmetica green dagli scarti dei ricci di castagna
Al festival dell’identità toscana si parla dell’esperienza di Biocastanea, realtà creata dallo spin-off dell’Ateneo senese della professoressa Annalisa Santucci: creme create dagli scarti alimentari, ricchi di antiossidanti, e prodotte interamente in regione
Libri, cultura e territorio: le iniziative della Regione Toscana al Salone del Libro di Torino | Due treni per Torino per 800 lettori toscani
Lo stand della Regione si animerà per quattro giorni da giovedì 15 a domenica 18 maggio con 75 incontri che ospiteranno 46 editori toscani, personaggi, dibattiti, eventi
Attualità
Morti sul lavoro/
Infortunio mortale in una cava di marmo a Massa Carrara: il cordoglio della Regione e l’impegno per la sicurezza
Regione Toscana/
A Marina di Pisa concluso in anticipo il rafforzamento della scogliera soffolta, Giani: “Risultato importante”
TOPIC/ MUOVERSI IN TOSCANA
Viaggi /
Primo Maggio in bicicletta: i percorsi più belli per pedalare in Toscana
Dal mare alla campagna, tra borghi storici e paesaggi naturali: idee e percorsi per scoprire la Toscana su due ruote, in libertà
Pecorino Toscano DOP e Finocchiona IGP a TuttoFood: insieme per celebrare la tradizione
Oltre ai due consorzi, alla fiera di riferimento per il settore agroalimentare – in programma a Milano dal 5 all’8 maggio 2025 – sarà presente anche Luisanna Messeri che presenterà in anteprima la ricetta del tiramisù con i Cantuccini Toscani IGP
Restauro, nasce la prima piattaforma digitale che riunisce le imprese di Firenze
Il progetto “Firenze città del restauro” vuole rilanciare l’intera filiera facendo emergere le peculiarità e il talento di tante imprese toscane in un’ottica di sistema
TOPIC/ TOSCANA DIGITALE
OPPORTUNITA'
Storie Possibili: i corsi IFTS per formare giovani professionisti pronti per il mondo del lavoro
TOPIC/ SPORT
Ambiente /
Comunità energetiche rinnovabili: dalla Regione un bando da 20 milioni di euro
La Toscana investe nella transizione ecologica con un bando per realizzare nuovi impianti rinnovabili, dal fotovoltaico alle biomasse
Salute /
L’intestino parla al cervello: la scoperta dei ricercatori della Scuola Sant’Anna di Pisa
La ricerca, a cui hanno collaborato anche l’Università di Pisa, la Scuola Normale e il Cnr, dimostra come gli squilibri del microbiota intestinale sono la causa di alcuni disturbi del neurosviluppo
Buongiorno Nutella da San Gusmè con il pane toscano Dop
Il borgo del Chianti su uno dei vasetti limited edition che rappresentano le località più incantevoli d’Italia
TOPIC/ EVENTI
EVENTI
MIDA 89 la Mostra Internazionale dell'Artigianato sempre più internazionale: oltre 500 espositori da tutto il mondo |Video
Dal 25 aprile al 1° maggio la Fortezza da Basso ospiterà artigiani, designer e creativi, offrendo al pubblico una vetrina globale delle arti e dei mestieri
TOPIC/ CONCERTI
LA SELEZIONE DEGLI OLI/
Selezione oli extravergine di oliva DOP e IGP, green carpet per l'eccellenza della Toscana | Video
Premiate le 61 eccellenze della produzione olearia 2024/2025 al cinema teatro La Compagnia a Firenze nell'evento promosso da Regione Toscana
Economia in Toscana, l’analisi di Carlo Cotarelli: “Qualità per vincere la sfida dei dazi”
L’imprenditore, tra i nomi più quotati a livello internazionale, in Camera di Commercio per la presentazione del report provinciale a Firenze
Salute /
A Cisanello posata la prima pietra per l’ospedale dei bambini
Il complesso garantirà le migliori cure ai piccoli pazienti per diagnosi, assistenza, trattamento e riabilitazione di patologie neuropsichiatriche
Il cambiamento climatico spinge il Montecucco a cercare vigneti in alta quota
Avviato dal consorzio un progetto di ampliamento dell’area di produzione delle uve destinate ai vini DOC e DOCG nei comuni amiatini
TOPIC/ MOSTRE
Ambiente /
12 milioni dalla Regione Toscana per la tutela o lo sviluppo delle foreste
Serviranno per interventi pubblici per realizzare opere e servizi volti a tutelare, migliorare e ampliare i boschi della Toscana e per interventi focalizzati alla prevenzione e riduzione del rischio di incendi
Cibo locale, filiera corta e comunità responsabili: in Casentino arrivano i locker a “km 0”
Nei nuovi distributori automatici saranno disponibili prodotti tipici della vallata con l’obiettivo di stimolare un’alimentazione sana e sostenibile, promuovendo l’economia del territorio e il legame con le tradizioni
Ambiente /
I pesci sbadigliano e si contagiano a vicenda: la scoperta dell’Università di Pisa
La scoperta che riscrive l’evoluzione del comportamento sociale dei pesci è stata pubblicata sulla rivista scientifica Communications Biology
PRIMAVERA IN TOSCANA/
Cosa fare nei lunghi ponti di primavera: viaggi, cultura e natura
Con il bel tempo, cresce la voglia di scoprire luoghi nuovi: una guida ai parchi e ai percorsi all'aria aperta da nord al sud della Toscana, tra mare e montagna
TOPIC/ GIUBILEO
Cultura /
Uffizi, restaurato e riaperto lo “Stanzino delle matematiche”
Adiacente alla Tribuna del Buontalenti, lo spazio voluto dal granduca Ferdinando I de’ Medici era diventato un affaccio: dopo gli interventi di recupero sono stati valorizzati gli affreschi e le opere a tema scientifico
Musica /
Il trombonista fiorentino Francesco Cangi alla prima prova solista con “What if the universe..?”
E’ disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “What if the Universe..?”, il primo disco solista di Francesco Cangi & The Lonely Rockets. La release del disco sarà il 23 maggio al Viper Theatre di Firenze per la festa della Blackcandy Produzioni
Cultura /
I capolavori del Rinascimento tornano visibili: al Bargello riapre al pubblico il Salone di Donatello
Il Salone che conserva ben nove capolavori di Donatello è più fruibile e accessibile grazie al nuovo allestimento del museo fiorentino