Cultura/

Salone del Libro: la Toscana a Torino con 33 editori e il primo “Treno dei lettori toscani”

450 lettrici e lettori toscani viaggeranno gratis da Firenze a Torino per vivere tutta la magia del Salone del Libro di Torino su un treno charter "narrante"

Lun 22 Aprile, 2024

La Toscana è pronta a partecipare al 36° Salone Internazionale del Libro di Torino con i suoi editori, autori e le iniziative di promozione della lettura e valorizzazione del patrimonio culturale toscano.

Dal 9 al 13 maggio lo stand della Regione Toscana, che ha triplicato gli spazi espositivi arrivando a 150 metri quadri, ospiterà 33 piccoli editori toscani vincitori dei bandi pubblici della Giunta e del Consiglio regionale della Toscana. La gestione del padiglione è affidata a Toscanalibri.

La novità di quest’anno è il “Treno dei Lettori Toscani” che partirà sabato 11 maggio dalla stazione di Firenze Santa Maria Novella per arrivare alla stazione di Torino Lingotto. Il primo treno charter gratuito dedicato a 450 lettrici e lettori toscani per partecipare al Salone del Libro di Torino.

L’iniziativa nasce nell’ambito del percorso degli Stati generali della cultura in collaborazione tra Giunta, Consiglio regionale e Commissione Cultura.

Una sinergia che guarda ai giovani: 50 biglietti saranno riservati al progetto under 30 di Unicoop Firenze, partner del progetto che metterà a disposizione che la piattaforma dove si potrà prenotare il proprio biglietto a partire dal 24 aprile.

Sul treno dei lettori, dai microfoni dei vagoni le autrici e gli autori protagonisti allo stand della regione a Torino sveleranno i retroscena del panorama letterario toscano, poi spazio al progetto della Toscana delle Donne, e reading e intrattenimento a cura dell’associazione Wimbledon.

Al Salone anche eventi e incontri d’autore in un ricco programma presentato in Sala Gonfalone alla presenza del presidente della Regione Toscana, del presidente del Consiglio regionale e della presidente della Commissione Cultura.

Per approfondire: www.intoscana.it

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.