Musica/

La nuova stagione dell’Orchestra della Toscana tra classici e composizioni contemporanee

Il programma della nuova stagione dell'Orchestra della Toscana vede quindici concerti dedicati al repertorio austro-tedesco tra classicismo e romanticismo, da Haydn e Mozart a Brahms e Richard Strauss, con qualche incursione nel Novecento e alcune nuove composizioni

Mer 5 Giugno, 2024

Un progetto “che guarda al futuro” con la presenza sempre più forte del direttore principale Diego Ceretta e 15 appuntamenti in stagione. Si presenta così la 44/a stagione concertistica dell’Orchestra della Toscana.

Il punto fermo dell’Ort è Ceretta: sarà lui a inaugurare la stagione il 30 ottobre con un programma incentrato su due capisaldi del repertorio sinfonico ottocentesco, l’ouverture Egmont di Beethoven, ispirata dal dramma omonimo di Goethe, e la Sinfonia Scozzese di Mendelssohn.

Al cuore dei 15 concerti della stagione c’è il repertorio austro-tedesco tra classicismo e romanticismo. Nel cartellone è presente anche Erina Yashima: origini giapponesi, passaporto tedesco, Yashima è prima direttrice della Komische Oper di Berlino. Con lei, a suonare il ‘Concerto per violino op.77’ (il 27 marzo) di Brahms, c’è l’ungherese Kristof Barati.

Il programma comprende inoltre la Sinfonia n.1 di Brahms e Salvador, ‘Impressioni surrealiste’ di Fabio Massimo Capogrosso (il 9 aprile), compositore quarantenne che ha acquistato popolarità grazie alle colonne sonore per gli ultimi due film di Marco Bellocchio, ‘Effetto notte’ e ‘Rapito’.

In cartellone anche due serate speciali di spettacolo. La prima il 30 novembre con il debutto di Puccini Dance Circus Opera, spettacolo in cui teatro, danza, musica dal vivo, opera lirica e circo contemporaneo dialogano. L’altro appuntamento è ‘Carnevale a marzo’ (4 marzo), con Marco Pierobon che racconta New York attraverso le melodie di Broadway. 

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.