Enogastronomia/

Da Roccalbegna a Grosseto, il caseificio dei record va in città con “Casa Fiorini”: “Una porta sulla Maremma”

In via Cina, nel capoluogo di provincia maremmano, apre il centro amministrativo della storica azienda e un negozio. Il cuore produttivo resta però sull'Amiata, come assicurano Angela Fiorini e Simone Sargentoni che guidano la realtà fondata nel 1957 da Duilio Fiorini

Gio 17 Ottobre, 2024

Casa Fiorini ha aperto le sue porte mercoledì 16 ottobre, in via Cina a Grosseto: un nuovo centro amministrativo e un negozio per la seconda sede del Caseificio Il Fiorino che continuerà a mantenere la produzione a Roccalbegna. Per Angela Fiorini e Simone Sargentoni, che guidano l’azienda fondata nel 1957 da Duilio Fiorini, è una porta sulla Maremma.

All’inaugurazione erano presenti anche la vicepresidete della Regione Toscana, Stefania Saccardi, il sindaco di Grosseto Antonfrancesco Vivarelli Colonna, poi Francesco Limatola, presidente della Provincia di Grosseto,  e Don Enzo Capitani, sacerdote della Diocesi di Grosseto e già direttore della Caritas diocesana.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.