Aria di Provenza in Valdarno con la lavanda de Il Salceto di Antinori
La vice presidente Saccardi ha visitato l'attività a conduzione familiare a Rignano sull'Arno. Ora si aspetta l'apertura dell'agriturismo per la primavera del 2026
Un angolo di Provenza tra le colline del Valdarno. Alessandra Antinori ha aperto una piccola azienda agricola a Rignano sull’Arno puntando sulla coltivazione della lavanda. Il Salceto di Alessandra Antinori è un’attività a conduzione familiare che coinvolge ben quattro generazioni. La lavanda viene coltivata con metodo biologico e ogni lavorazione è fatta a mano.
Un ettaro di terreno che a giugno, in occasione della fioritura della lavanda, aggiunge una nota di viola a vigne, uliveti e cipressi della campagna toscana. Un’attività agricola che nel giro di un paio di anni ha già riscosso i primi consensi sia nei mercati agricoli dove è presente con i suoi prodotti che con lo shop online.
Una realtà destinata a crescere con l’attività agrituristica annunciata per la primavera 2026. A visitare la tenuta la vice presidente della Regione Toscana e assessora all’Agroalimentare Stefania Saccardi per conoscere da vicino la storia e i progetti di questa realtà agrituristica.