Nasce in Garfagnana il farro Igp ottenuto grazie all’energia pulita
Visita a Garfagnana Coop in occasione di BuyFood Toscana, settima edizione della vetrina dei prodotti agroalimentari di eccellenza Made in Tuscany
Viene chiamato l’oro della Garfagnana. Il farro è sempre stato una delle coltivazioni più caratteristiche di quest’angolo di Toscana, fin dalla notte dei tempi. Rappresenta ancora oggi un’importante fonte di reddito per i contadini della zona ed è molto apprezzato dai consumatori come è emerso nel corso dell’ultimo BuyFood Toscana.
Dal 2010 i produttori della zona, circa una quarantina, hanno dato vita a un consorzio per valorizzare ancora di più il farro Igp della Garfagnana. Il 2026 si annuncia una grande annata per la coltivazione accompagnata da un’intensa attività di promozione del prodotto anche fuori dei confini regionali.
Tra le aziende agricole più rappresentative spicca Garfagnana Coop che raccoglie una ventina di soci e dà lavoro a sette persone. Garfagnana Coop è una realtà molto attenta alla sostenibilità. Un modo, a dispetto di una lavorazione così antica, per stare al passo con i tempi nel pieno rispetto dell’ambiente.