tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Enogastronomia / Redazione

Un’altra estate a Montecarlo: vino, olio e sapori in festa

Giovedì 23 agosto, la manifestazione itinerante promossa da Regione e Il Tirreno fa tappa in provincia di Lucca. Spazio a visite guidate e degustazioni di prodotti del territorio

Viaggi / Redazione

Carnevale di Viareggio, i bozzetti: tanta satira ma anche attualità

Presentati i disegni che anticipano come saranno i carri di cartapesta che sfileranno nel 2019: tanta politica, con Conte in mezzo a Di Maio e Salvini, ma anche temi ambientali, artistici e sociali

Ambiente / Redazione

Tartarughine fuori dal nido tra i bagnanti dell’Isola d’Elba

Sabato pomeriggio oltre 50 tartarughine sono nate in pieno giorno nella spiaggia di Straccoligno, nel comune di Capoliveri, dove era un corso un matrimonio

Cultura / Redazione

Piombino celebra i 33 giri con la musica da guardare

Cover Green-Musica da guardare, a partire dal 22 agosto, porterà a Piombino la musica anni Sessanta. Vinili d’epoca in mostra e concerti in piazza Bovio

Attualità / Redazione

Lutto nazionale, a Genova anche i familiari delle vittime di Viareggio

Ai funerali di Stato è presente anche l’associazione “Mondo che vorrei”, che rappresenta i familiari delle vittime della strage ferroviaria. A Festambiente (Rispescia) bandiere a mezz’asta

Cultura / Redazione

Presenze record al Museo Leonardiano di Vinci

Boom a Ferragosto, superato il record del 2017: più 12 per cento. Oltre 5mila biglietti per la mostra ‘Leonardo e la pittura’

Cultura / Redazione

Elisa Bonaparte a Palazzo Ducale, dal rigore allo splendore

Il passaggio di Palazzo Ducale dalla gestione sotto la Repubblica a quella del Principato. A Lucca, dal 20 agosto, questo (e altro) nell’ambito delle conversazioni napoleoniche

Made in Toscana / Redazione

Gli ulivi della speranza che crescono nei terreni abbandonati

Ecco l’azienda agricola che produce olio (bio) all’interno del Parco della Maremma e che offre occupazione a giovani svantaggiati

Cultura / Redazione

MITOS, il teatro sociale che racconta la memoria

Undicesima edizione del Meeting Italiano di Teatro Sociale. A Lucca, dal 23 al 26 agosto, laboratori e spettacoli ‘Fino al principio della memoria’

Innovazione / Redazione

La Toscana ‘offre’ un sistema radar innovativo per monitorare i ponti

Dopo il crollo del ponte Morandi, a Genova, la Regione mette a disposizione sistema un sistema di interfometria radar satellitare. Ecco come funziona

Attualità / Redazione

Ponte Morandi, la Toscana partecipa al lutto nazionale

Il Gonfalone della Regione ai funerali di Stato, bandiere a lutto sul palazzo comunale di Prato, minuto di silenzio alla Versiliana e il Festival Pucciniano che dedica alle vittime ‘Crisantemi’ di Puccini

Ambiente / Redazione

TartaLove, il ministro adotta la tartaruga marina ‘Fortuna’

Il ministro dell’Ambiente Costa ha adottato la piccola tartaruga marina trovata ferita ad Ansedonia, curata e liberata a Talamone

Attualità / Redazione

Firenze, a sorvegliare i 193 ponti ci pensa il software ‘Bridge’

Dopo il crollo del Ponte Morandi si alza l’attenzione sul monitoraggio dei ponti toscani. A Firenze cavalcavia, viadotti e passerelle sono sotto controllo grazie (anche) a un software

Cultura / Redazione

Castelnuovo Estate 2018, è il momento della poesia

Metrica e ritmica della poesia italiana. Musica e recitazione dei versi nell’estate di Castelnuovo Val di Cecina e Sasso Pisano

Cultura / Redazione

Ricordando Dino Campana, al via la maratona di musica e parole

Reading di poesie e musica a Firenze per i 133 anni dalla nascita del poeta Dino Campana. Iniziative anche a Faenza e Marradi

Attualità / Redazione

Livorno, gita in barca con la Sla. Si realizza il sogno di Sandra

È una storia di altruismo e solidarietà. Protagonista è una donna toscana affetta da Sla. Il suo desiderio più grande? Rivedere il mare

Enogastronomia / Redazione

La tradizione guarda l’oriente: ecco il sushi al lampredotto

La cucina è tradizione, certo. Ma anche sperimentazione. E così la contaminazione ha coinvolto anche il classico lampredotto fiorentino

Attualità / Redazione

Premio Città del Diario a Piero Terracina, sopravvissuto a Auschwitz

A ottant’anni dai provvedimenti discriminatori contro gli ebrei italiani, l’omaggio dell’Archivio dei diari a chi dà voce alla memoria

Attualità / Redazione

Povertà alimentare, 200.000 euro per la redistribuzione di cibo

Meno rifiuti, meno sprechi e più cibo per chi ha bisogno. Dalla Toscana nuove risorse al terzo settore per i progetti di raccolta e redistribuzione

Cultura / Ilaria Giannini

Palio di Siena: la Lupa trionfa in Piazza del Campo

Una corsa emozionante a Siena che ha visto la vittoria inaspettata di Gingillo sul cavallo Porto Alabe

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.