Enogastronomia/ARTICOLO

Agricoltura: a dicembre in Toscana +15% di acquisti nelle aziende bio

L'incremento è stato registrato rispetto all'ultimo mese del 2014, e riguarda principalmente vino, olio, cereali e pasta artigianale

/ Redazione
Ven 8 Gennaio, 2016
agricoltura bio

Cresce in Toscana il mercato dei prodotti biologici acquistati direttamente dall'agricoltore, in azienda e sul web. Secondo le stime di Confagricoltura Toscana e Anga le vendite nell'ultimo mese del 2015 hanno fatto registrare una media del +15% rispetto al dicembre 2014. Nello specifico il vino ha registrato un aumento del 10%, l'olio del 15%, i cereali  (farro, orzo) del 5%, la carne del 10%, la pasta artigianale prodotta da grani toscani del 50% così come pure le confetture mentre la percentuale di aumento del miele è stata del 25%. Secondo l'analisi risulta inoltre un aumento del 20%, rispetto al 2014, guardando al dettaglio i prodotti toscani Dop e Igp.

"Sono dati sicuramente molto interessanti – ha spiegato in una nota Francesco Miari Fulcis, presidente di Confagricoltura Toscana – che ci devono far riflettere sull'andamento del mercato. È evidente che il consumatore è sempre più attento alla qualità del prodotto che acquista. Si riscontra una maggior attenzione per la provenienza del prodotto e sui sistemi produttivi. A questo proposito è fondamentale per il futuro guardare con ancora maggior attenzione verso tutto il mercato online dove dovrà essere rimarcato il percorso produttivo ed il legame con il territorio. Se le nostre aziende aumenteranno la loro presenza e visibilità sul web questo comporterà certamente un incremento della loro redditività e la valorizzazione delle attività agrituristiche ed esperienziali presenti".