Innovazione/ARTICOLO

Biomateriale pisano per ossa forti Con proteine e senza calcio

Pubblicati i risultati di una ricerca dell'Università di Pisa per favorire la rigenerazione dell’osso nell’anziano

/ Redazione
Mer 3 Giugno, 2015
Ossa anziani

Meno calcio e più proteine. Questo il risultato della ricerca condotta dall'Università degli studi di Pisa - assieme ai colleghi del Politecnico delle Marche - che hanno creato un biomateriale in grado di fortificare le ossa delle persone più anziane ed in grado di stimolare la rigenerazione delle stesse, pur in assenza di calcio. 

Lo studio - coordinato dalla professoressa di Bioingegneria dell'ateneo pisano Arti Ahluwalia e da Giorgio Mattei, del Centro Piaggio - è stato pubblicato su Nature Scientific Reports, è stata svolta nell’ambito del progetto “Ingegnerizzazione di modelli d’organo di interesse fisiologico e patologico per l'indagine di disturbi legati all'invecchiamento” (MIND).

“Certi materiali aiutano a differenziare cellule staminali in tessuto osseo, ma non è chiaro se questo sia dovuto a fattori chimici specifici del materiale o alla rigidezza del materiale stesso – spiegano Ahluwalia e Mattei – Capire quali siano i principali stimoli promotori dell’osteogenesi è cruciale per progettare biomateriali ottimali per applicazioni di ingegneria tissutale e medicina rigenerativa”.

Nello sviluppo del progetto, una particolare attenzione è stata data all'equilibrio tra il 'rinforzo' necessario per le persone affette da osteoporosi ed evitare la fragilità delle stesse. "Per i soggetti anziani, che tendono ad avere ossa troppo calcificate e quindi fragili - concludono i due ricercatori - sono necessari materiali poveri in contenuto minerale, ma con la giusta rigidezza, e che possono comunque favorire la rigenerazione ossea, senza però accelerare tale processo degenerativo”.

Ti potrebbe interessare anche :

- Microchirurgia contro la sordità <br> Il sistema innovativo arriva da Pisa

- Malattie croniche negli anziani la rivoluzione comincia in Toscana

- Sant’Anna: arriva il maggiordomo robot che aiuta gli anziani