Made in Toscana/ARTICOLO

Contratti di solidarietà: la Regione finanzia la formazione

500mila euro per le imprese che applicano contratti di solidarietà, che permettono di scongiurare i licenziamenti

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
La Regione Toscana finanzierà progetti di formazione presentati dalle aziende che hanno assunto lavoratori con contratto di solidarietà grazie a un finanziamento complessivo di 500 mila euro. Un avviso pubblico destinato alle imprese toscane è stato pubblicato nei giorni scorsi sul Bollettino ufficiale.
I contratti di solidarietà sono ammortizzatori sociali ma, rispetto alla Cassa integrazione e alla mobilità, permettono di scongiurare i licenziamenti e tutelare il patrimonio industriale in un momento in cui si continua a registrare una pesante caduta dei volumi produttivi. Può essere utilizzato anche dalle imprese che, pur non essendo in difficoltà, stanno operando una ristrutturazione per riposizionarsi sul mercato. L'ulteriore incentivo legato, stavolta, alla formazione, punta a qualificare lavoratori e lavoratrici, valorizzandone l'apporto alla ripresa produttiva e al rilancio dell'attività.

"Per rendere più appetibile per le imprese toscane questo tipo di contratto abbiamo messo a disposizione delle imprese toscane un contributo aggiuntivo, grazie a un finanziamento complessivo di circa 3 milioni di euro" spiega l'assessore alle attività produttive Gianfranco Simoncini.
Frutto di contrattazioni fra le parti sociali, i contratti di solidarietà devono essere autorizzati dal Ministero del lavoro, che corrisponde quindi ai lavoratori una somma a titolo di ammortizzatore sociale in relazione al numero di ore di solidarietà effettuate.

Ad oggi sono 2.345 i lavoratori di aziende in crisi coinvolti e che, lavorando un numero di ore inferiore allo standard, riceveranno comunque uno stipendio dignitoso e, soprattutto, conserveranno il loro posto di lavoro. Le aziende interessate, in tutto 33, riusciranno in questo modo a salvaguardare l'attività produttiva che, sia pure in maniera ridotta, potrà continuare in attesa di tempi migliori.