Cultura/ARTICOLO

Firenze 2015 alla grande, arrivano gli artisti internazionali

E' l'anno dell'Expo e la città culla del Rinascimento prepara una serie di mostre e manifestazioni di grande levatura. Così almeno prefigura il sindaco Dario Nardella

/ Redazione
Mer 24 Dicembre, 2014
jeff koons

Si prepara un 2015 all'insegna dell'arte e della cultura in grande stile per Firenze. O almeno così prefigura il sindaco Dario Nardella, succeduto al sodale Matteo Renzi alla guida della città culla del Rinascimento. Grandi nomi, ma soprattutto colpi ad effetto per l'anno dell'Expo che cercherà di catalizzare l'attenzione anche su Firenze.

Cominciamo con il noto Koons, l'artista che molti osservatori considerano il vero erede di Andy Warhol. In autunno una rassegna a lui dedicata sarà esposta alla Biennale internazionale dell'antiquariato tra Palazzo Vecchio e Palazzo Pitti.

Facendo un passo indietro, andiamo al 25 aprile, Festa della Liberazione. Al Forte Belvedere sbarca la mostra contro le guerre che ospiterà Gormley, uno degli scultori più apprezzati a livello mondiale. Classe 1950, vincitore del Turner Prize nel 1994, ha esposto le sue opere nei più importanti musei del mondo, tra i quali il Moma.

Trova invece un altra sistemazione “Partenze”, l'opera da 80 metri quadrati del livornese Giampaolo Talani che domina dal 2006 il salone della stazione Santa Maria Novella. Verrà esposta poco lontano, al museo del Novecento, il recente spazio espositivo dedicato all'arte del secolo scorso che si trova in piazza Santa Maria Novella.

Cambia anche l'ambientazione del Salone dei Duecento in Palazzo Vecchio. I venti arazzi con la storia di Giuseppe su disegni del Pontormo e del Bronzino sono stati trasferiti al Quirinale, a Roma, per la grande mostra che si apre a febbraio. Tornano esposti gli arazzi biblici. Come avveniva nella stessa sala nel 1500.

La Sale d'Arme, invece, sarà trasformata in un viaggio multimediale e multisensoriale, un tour virtuale che coinvolgerà la vista, l'udito e l'olfatto alla scoperta dell'arte del Rinascimento.

L'estate fiorentina del 2015 ha tutte le ambizioni di una grande manifestazione. Partirà con la Notte bianca a cura di Riccardo Ventrella del 30 aprile e durerà per tutto il periodo di Expo, concludendosi a ottobre con l'inaugurazione della grande mostra sugli Arazzi.

Sarà pure l'anno del 150esimo anniversario di Firenze Capitale. E un'estate di grandi concerti. Sono in arrivo allo stadio Franchi Vasco, Tiziano Ferro e Jovanotti.