Enogastronomia/ARTICOLO

In Versilia c'รจ Enolia Eccellenza in tavola

Diretta streaming su intoscana il 22 aprile

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
La valorizzazione dell'olio d'oliva e dei prodotti tipici della Versilia e anche far conoscere al pubblico prodotti enogastronomici di elevata qualità provenienti da altre regioni sono i motivi che anche quest'anno hanno portato la Fondazione Terre Medicee ed il Comune di Seravezza ad organizzare Enolia, la manifestazione ideata e curata da Gabriele Ghirlanda di Ideal Party che si tiene sabato 21 e  domenica 22 aprile.

I saloni ed il cortile del rinascimentale Palazzo Mediceo di Seravezza ospiteranno i principali produttori di olio extravergine d'oliva della Versilia e della Lucchesia mentre gli stand degli altri prodotti tipici saranno allestiti nel grande giardino antistante il palazzo. Come ormai consuetudine della manifestazione, che ha fatto conoscere e apprezzare al pubblico prodotti del territorio quasi dimenticati - come il formaggio "Scoppolato di Pedona", il lardo rosa in olio d'oliva, il salame al pesto "Scubeo"- anche quest'anno verrà riscoperta una prelibatezza : si tratta del "Bruschino di Vado"; un formaggio cremoso simile al "Taleggio" di pecora affinato in cera d'api naturale. Viene prodotto a Vado, frazione del comune di Camaiore (Lu), da pochi produttori secondo una antica tradizione. Durante la maturazione il formaggio di pecora rilascia all'esterno delle muffe. Esse venivano tolte con estrema delicatezza mediante un vecchio bruschino, una spazzola un tempo utilizzata per il bucato, con le setole ormai consumate e quindi assai morbide. E proprio le iniziative sul  Bruschino di Vado saranno trasmesse in diretta streaming da intoscana.it dall'Area Medicea, a partire dalle ore 16 di domenica 22 aprile 2012.

Altra importante novità di quest'anno è il gemellaggio di Enolia con il Versilia Wine Art Festival, la manifestazione dedicata al vino che fino allo scorso anno si svolgeva a Pietrasanta. Presso il Teatro nelle Scuderie accanto al Palazzo Mediceo sarà allestito il "Salotto Wine Art Festival" dove si potranno degustare i vini, i distillati e gli altri prodotti di alcune aziende vinicole. Domenica 22 aprile alle 16.30 presso il Salotto ci sarà una presentazione-anteprima dei vini della Versilia.

Il programma è molto ricco: degustazioni guidate con esperti, incontri sulla produzione e commercializzazione dell'olio, laboratori sul gusto anche per bambini, visite guidate al Museo del Lavoro e delle tradizioni Popolari della Versilia Storica, escursioni in bicicletta con sosta nei frantoi e negli atelier degli artisti, musica jazz e blues, mercato e artigianato in mostra nel centro storico di Seravezza. Il programma completo

“Quello che ci distingue dalle molte altre manifestazioni enogastronomiche
- afferma Gabriele Ghirlanda, ideatore di Enolia - è il tentativo di promuovere presso i visitatori la conoscenza dei prodotti del territorio della Versilia, anche di quelli meno conosciuti. In particolare l'olio extravergine d'oliva che quest'anno, a causa della siccità, ha visto minori quantitativi prodotti ma sempre di elevata qualità".

I ristoranti di Seravezza, in occasione della rassegna e per tutta la settimana successiva, proporranno un menù speciale “Enolia”.

ENOLIA 2012. Sabato 21 aprile: apertura degli stand alle ore 16 - e domenica 21 aprile: dalle 9 alle 19.30 - a Seravezza (Lu).  Un servizio bus navetta gratuito collegherà Enolia con le aree parcheggio di Querceta a pochi metri dalla stazione FS di Forte dei Marmi - Seravezza e per chi viene in auto è a cinque chilometri dall’uscita Versilia della autostrada A12 Genova-Rosignano.

Per informazioni:
Fondazione Terre Medicee

via del Palazzo 358, Seravezza (Lucca)
Tel. +39 0584 756046
segreteria@terremedicee.it
www.terremedicee.it