Enogastronomia/ARTICOLO

Quando la storia incontra il vino Così nasce AC Antinori Collection

Un volume speciale per capire l’affascinante legame tra arte, storia, architettura, vino e territorio

/ Redazione
Ven 19 Dicembre, 2014
Il ritratto, Antinori Collection

Giusto in tempo per Natale ecco che arriva da Wine News l’ispirazione per l’ultimo regalo. Un libro prezioso da mettere sotto l’albero di tutti i wine lovers: è “AC Antinori Collection. Il Ritratto - The Portrait”. Si tratta, infatti, del primo volume di una pubblicazione di cadenza annuale della casa editrice Cinquesensi che si presenta come uno strumento di cultura e approfondimento territoriale.

Arte, storia, architettura e curiosità sulla storica famiglia fiorentina, indubbiamente tra le più celebri del panorama enologico nazionale e internazionale. I fatti sono spesso narrati in prima persona dagli stessi protagonisti, il Marchese Piero Antinori in primis. Ma il libro riunisce anche interventi di giornalisti, studiosi, storici dell’arte, critici, filosofi e fotografi che raccontano, secondo la propria materia di specializzazione, un aspetto diverso dell’universo culturale e territoriale attorno alle cantine: dal ritratto di Amerigo Antinori firmato Pontormo, al Tignanello, dalla Badia a Passignano, al Castello della Sala, fino alla nuova e modernissima cantina Antinori nel Chianti Classico, capolavoro dell’architettura che porta la firma di Marco Casamonti.

Una pubblicazione, insomma, da conservare gelosamente. Un libro che illustra in un modo sui generis gli stretti legami tra vino, storia e territorio che, soprattutto in Toscana, si sente tanto profondamente. Il volume è bilingue, con testo in italiano e inglese, per informazioni: www.editore.cinquesensi.it.