enogastronomia

71 articoli

Enogastronomia /

EatPrato, il gusto raddoppia alla corte dell’Imperatore

Due eventi estivi e nuova formula per promuovere il meglio della produzione e della tradizione culinaria in luoghi suggestivi

Enogastronomia /

A Lucca “Arte & Cibo”: itinerari del gusto, visite guidate, convegni e degustazioni

Nei giorni di sabato 11 e domenica 12 marzo i luoghi della cultura di Lucca si attiveranno con un programma di iniziative, come visite guidate a tema, convegni, degustazioni e promozione dei prodotti enogastronomici tipici del territorio

Enogastronomia /

L’Altra Toscana chiude in bellezza la settimana delle Anteprime del vino

In aumento rispetto allo scorso anno, i dodici consorzi di tutela hanno fatto squadra per raccontare quella Toscana meno conosciuta che va ad arricchire la proposta vinicola della regione. Ecco le voci dei protagonisti

Enogastronomia /

Il Vino Nobile di Montepulciano si presenta alla stampa. Spunta anche un documento raro del 1350

Si è tenuta oggi l’anteprima alla stampa della kermesse in programma da sabato a lunedì e dedicata al vino Nobile di Montepulciano. Oggi è stata anche l’occasione di presentare un importante ritrovamento documentale

Enogastronomia /

Vino, i consorzi toscani a denominazione d’origine fanno squadra per garantire l’equilibrio dei prezzi

Si chiama Mo.vi.to ed è un progetto che mira a monitorare gli andamenti produttivi e di mercato e a mettere a punto innovazioni organizzative finalizzate a far fronte alla volatilità dei prezzi. Potrebbe coinvolgere fino a 4700 aziende

Enogastronomia /

Si scaldano i motori per la mostra mercato del tartufo di San Giovanni d’Asso

Presentata a palazzo del Pegaso la trentaseiesima edizione della manifestazione dedicata al diamante bianco, il tartufo, che si terrà nei weekend 12-13 e 19-20 novembre. Mazzeo: “Un prodotto che ci permette di trasmettere la nostra idea di Toscana”

Enogastronomia /

MareDivino, una due giorni dedicata ai vini della provincia di Livorno

L’undicesima edizione della kermesse è in programma sabato 3 e domenica 4 dicembre presso il Terminal crociere Porto Livorno 2000 (piazzale dei Marmi). Saccardi: “Questo territorio coniuga il mare con la collina”

Cultura /

Foodmetti, quando l’enogastromia incontra Lucca Comics. Tomei: “il cibo è un supereroe”

Cosa hanno in comune il mondo della cucina con quello del fumetto? A questa domanda provano a rispondere lo chef Cristiano Tomei con l’autore Giuseppe Camuncoli e lo scrittore gastronomico Carlo Spinelli

Cultura /

Torna la fiera di San Luca di Impruneta, una delle più antiche fiere di bestiame d’Europa

L’edizione 2022 si terrà da sabato 15 ottobre a domenica 23 ottobre e privilegerà la vendita di prodotti agricoli, animali, artigianato e la promozione delle eccellenze del territorio

Enogastronomia /

Vino al Vino a Panzano: tre giorni con i migliori produttori all’insegna della bioterritorialità

Il 16, 17 e 18 settembre torna il tradizionale evento enogastronomico per degustare i migliori vini delle aziende dell’Unione Viticoltori di Panzano in Chianti

Enogastronomia /

Firenze-Barcellona, un gemellaggio nel segno dei mercati e del cibo

Il Mercato centrale di Firenze e la Boqueria di Barcellona hanno siglato un accordo nel segno della tradizione e dell’eccellenza enogastronomica impegnandosi reciprocamente a valorizzare e arricchire la cultura enogastronomica italiana e catalana

Attualità /

Equo e solidale, in Toscana 15 botteghe e mille volontari. Spinelli: “Aggiorneremo la legge”

La Toscana è stata una delle prime regioni ad avere una legge sul commercio equo e solidale, che sarà presto aggiornata. Proseguono gli eventi delle botteghe eque e solidali a Livorno, Firenze, Piombino e Perignano

Attualità /

Torna l’EcoMaratona del Chianti Classico. Lo slogan? “Vieni a vivere un sogno”

Quattro distanze competitive e tre eventi a carattere non competitivo alla scoperta del territorio tra le vigne del Chianti Classico. Dal 14 al 16 ottobre a Castelnuovo Berardenga, iscrizioni aperte

Enogastronomia /

Un evento tutto dedicato al Vin Santo: appuntamento alla fortezza di Montepulciano

Si chiamerà “Vin Santo Lovers” e nasce dalla volontà di aumentare la consapevolezza e la conoscenza di questa eccellenza tutta Toscana spesso non sufficientemente valutata

Attualità /

Agricoltura, Saccardi: “Applicare l’accordo sul prezzo del latte alla stalla”

La vicepresidente ha convocato un tavolo per richiamare al rispetto dell’accordo sul prezzo del latte alla stalla firmato a novembre presso il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali

Enogastronomia /

Vini, formaggi, salumi ed extravergine: le DOP e IGP toscane valgono come l’oro

La Toscana è la prima regione in Italia per numero di DOP, IGP e SGT con 92 prodotti per un valore complessivo delle produzioni di 1,156 milioni di euro di cui 152 milioni dal cibo e 1.004 milioni dal vino

Enogastronomia /

Le Anteprime di Toscana slittano a marzo: le nuove date e il programma

Le nuove date della kermesse dedicata alle eccellenze vitivinicole toscane sono: 19-25 marzo 2022. Saccardi: “Abbiamo deciso di rimandare questo  appuntamento che per la sua importanza è giusto si debba svolgere in tempi di maggiore tranquillità”

Attualità /

Birrifici artigianali, ristori in arrivo per le perdite causate dal Covid

Sono 91 i birrifici artigianali toscani potenzialmente interessati alla misura. Per le domande ci sarà tempo dal 20 gennaio al 18 febbraio 2022

Enogastronomia /

Torna nelle Terre di Siena “Girogustando”: menù a 4 mani dal sapore invernale

Tra gennaio e marzo tornano i “gemellaggi” tra cuochi per un calendario di eventi gastronomici che presenta produzioni tipiche, vini e approfondimenti

Viaggi /

Il turismo di prossimità è la chiave del futuro. BTO, ecco i dati del “boom”

Nel 2021 cresce il turismo enogastronomico in Italia, che è il primo paese al mondo tra le mete gourmand nel mondo, davanti a Francia e Giappone. La parola chiave? Sostenibilità