Confortevoli, accessibili e tecnologici, così si presentano i 12 nuovi autobus extraurbani che vanno ad aggiungersi alla flotta di CTT Nord, azienda che gestisce il trasporto pubblico locale nei territori di Livorno, Pisa, Lucca e Massa-Carrara. Salgono così a 119 il numero dei bus entrati in servizio da marzo 2015.
Dopo la stipula del contratto ponte dello scorso 29 dicembre, della durata di due anni e che permette di gestire questo periodo transitorio in attesa dei pareri della Corte di Giustizia Europea e del Consiglio di Stato, proseguono così gli investimenti per migliorare il trasporto pubblico su gomma in Toscana, sia dal punto di vista tecnologico che di comfort per i viaggiatori.
Questi nuovi autobus andranno a sostituire mezzi molto vecchi e porteranno un netto miglioramento sia sul piano delle emissioni inquinanti che del comfort per gli utenti. Si tratta di mezzi di ultima generazione con elevati standard di confort e accessibilità. Configurati con 47 posti a sedere (+ 2 strapuntini), 32 posti in piedi e uno spazio riservato per una sedia a rotelle, per i passeggeri a mobilità ridotta è previsto l’accesso al bus con una rampa elettrica. Inoltre ogni bus è dotato di sistema satellitare AVM che consente di monitorare la posizione, il percorso e la velocità dei mezzi in movimento. Insomma già entro la fine del mese potremo vedere questi nuovi mezzi percorrere le tratte extraurbane del bacino gestito da CTT Nord.
Durante l’inaugurazione dei nuovi mezzi, è stata presentata la ONE Scarl, società che riunisce i 14 gestori del servizio pubblico su gomma in Toscana e firmataria del contratto ponte con la Regione Toscana. Questa società si occuperà di gestire il tpl in questo periodo di transizione e di anticipare alcuni effetti della gara tra cui nuovi investimenti per l’acquisto di autobus, investimenti per l’innovazione tecnologica (come il sistema AVM su ogni mezzo), procedere a nuove assunzioni e per raggiungere una sempre maggiore integrazione tra trasporto su ferro e su gomma.
[it_video]