muoversi in toscana
484 articoli
Ambiente /
Cammino di San Bartolomeo, 100km nel bosco della montagna pistoiese. I consigli del pellegrino
Da poco è uscita “Il cammino di San Bartolomeo a piedi” guida scritta da Andrea Cuminatto, giornalista appassionato di trekking che ci racconta il suo viaggio zaino in spalla dando anche qualche consiglio ai futuri pellegrini
Treni, due nuovi collegamenti fra Orbetello e Grosseto
Dal 13 febbraio le corse in più con le fermate intermedie di Albinia e Talamone. L’assessore Baccelli: “Un segno importante da Trenitalia”
Bonus trasporti 2023, chi ne ha diritto e come richiederlo
L’agevolazione è rivolta a tutte le persone che nel 2022 hanno dichiarato un reddito inferiore a 20.000 €
Treni, una cabina di regia per analizzare le criticità sulla Arezzo-Firenze. Baccelli: “Presto un incontro con i pendolari”
Una linea dove il 15 per cento dei treni ogni giorno ha un ritardo superiore ai cinque minuti. Per questo l’assessorato ai Trasporti della Regione ha incontrato i sindaci dei comuni coinvolti. La mancata puntualità è spesso legata al progressivo incremento dei servizi di alta velocità
La Regione replica a Trenitalia sulle Officine dell’Osmannoro: “Non accetteremo ridimensionamenti”
In seguito alla presentazione del piano di riorganizzazione delle Officine meccaniche dell’Osmannoro, dove viene svolta la manutenzione dei treni regionali, gli assessori Baccelli e Nardini hanno incontrato i sindacati
Treni, riprendono i lavori sulla Prato-Bologna: ecco tutte le modifiche alla circolazione
Riprenderanno gli interventi per il potenziamento della linea e adeguarla agli standard europei per il traffico merci. Domani, sabato 21 gennaio, la prima chiusura programmata fra Pianoro e Prato
“Va dove ti porta il bus”: con Autolinee Toscane gli studenti vanno a caccia di luoghi turistici
Si tratta di un progetto promosso con l’ufficio scolastico regionale. Saranno coinvolti gli studenti delle quinte classi delle elementari e delle scuole medie inferiori delle città di Firenze, Arezzo, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa, Carrara, Pisa, Pistoia, Prato e Siena
Verso la nascita di Toscana Strade, la società che gestirà le strade regionali a partire dalla FiPiLi
Toscana Strade sarà una società in house della Regione Toscana e prenderà in gestione la FiPiLi. Dal pedaggio per i tir previsti incassi per circa 14 milioni. Giani: “Importante per la programmazione degli interventi”
Concluso il dibattito pubblico sull’aeroporto di Firenze. Giani: “Tessera di mosaico per lo sviluppo della Toscana”
Entro 30 giorni Toscana Aeroporti dovrà presentare la relazione conclusiva sul piano di sviluppo della pista di Firenze, l’obiettivo è l’inizio dei lavori a gennaio 2024
Arezzo, al via i lavori per il “ponte della Gioconda”
Si apre il cantiere per la realizzazione del ponte provvisorio che permetterà successivamente di liberare il traffico sullo storico monumento
Più voli in partenza da Firenze: in estate aumentano i collegamenti verso Europa, Gran Bretagna e non solo
British Airways e Aeroitalia hanno annunciato la programmazione estiva con novità interessanti e nuove rotte che interessano lo scalo toscano: Londra, Malta, Grecia e non solo. Eccole nel dettaglio
Alta velocità, la Roma-Firenze è più sicura e tecnologica: attivato il sistema Ertms da Arezzo a Orvieto
Il secondo tratto della Direttissima, quello che va da Arezzo sud a Orvieto sud, è stato dotato del più avanzato sistema per la supervisione e il controllo del distanziamento dei treni
Capodanno a Firenze, tutte le info utili su viabilità, tramvia, bus e ztl
La tramvia circolerà tutta la notte, mentre i bus delle linee 6, 11, 14, 17 e 23 saranno in servizio fino alle 2:30 con passaggi ogni 30 minuti. La ztl resterà in funzione fino alla mattina di domenica
Nuovo ponte sull’Arno tra Signa e Lastra: via ai lavori nel 2024
Per il presidente Giani: “l’opera è strategica non soltanto per l’area delle Signe e la Piana fiorentina, ma per tutto il sistema infrastrutturale della Toscana centrale”
A gennaio partiranno i lavori per l’ultimo lotto della sr429 tra Certaldo e Castelfiorentino
Si avvia l’atto conclusivo per la sr429, a gennaio partiranno i lavori per realizzare il terzo e ultimo lotto tra Certaldo e Castelfiorentino che permetterà così di completare questa importante infrastruttura nel territorio della Valdelsa. La durata dei lavori sarà di tre anni
Viaggi /
A Equi Terme torna l’appuntamento con il presepe vivente
Per questo evento, dal 23 al 26 dicembre, sono potenziati i collegamenti ferroviari sulla Lucca-Aulla e nella giornata di chiusura torna il tradizionale appuntamento con il treno storico da Viareggio
Priim, Giani e Baccelli: “Avanti con le grandi opere”
Il presidente della Regione e l’assessore ai Trasporti puntano ad investire su una mobilità pubblica efficiente grazie al piano integrato
Taglio del nastro per il nuovo sottopassaggio di Santa Maria Novella
Conclusi i lavori per la riqualificazione dell’area sotto la stazione fiorentina, un progetto completo di restyling sia dei tunnel di accesso che della galleria commerciale con otto nuovi negozi
Infrastrutture e mobilità: un miliardo di opere per la ripresa
Presentato un primo bilancio del piano integrato infrastrutture e mobilità (Priim), la Regione Toscana tra prospettive e impegni per il futuro
Mobilità e infrastrutture, tra emergenza e PNRR. Il convegno a Firenze | Rivedi la diretta
Dal Cinema La Compagnia di Firenze, il presidente Giani, insieme agli assessori Baccelli e Marras, presenteranno i risultati del piano regionale integrato. In collegamento da remoto interverrà il ministro Salvini