Il Touring Club premia la nostra regione per le sue eccellenze agroalimentari. Nella sua 15ª edizione, il premio Touring dei Consoli della Toscana ha avuto un arduo compito: quello di selezionare dieci tra i 26 prodotti DOP e IGP che meglio rappresentano l’unicità del territorio, la qualità e la trasmissione dei saperi.
I prodotti “principi” sono stati presentati questo venerdì, 19 dicembre a Firenze, alla presenza degli assessori all’agricoltura e foreste e cultura e turismo della Regione, Gianni Salvadori e Sara Nocentini: sono il lardo di Colonnata, la farina di neccio della Garfagnana, il fagiolo di Sorana, la cinta senese, il panforte di Siena, il vitellone bianco dell’Appennino Centrale, l’agnello del centro Italia, e gli oli extravergine di oliva: il Toscano, il Chianti Classico e il Seggiano.
"Questi prodotti per rappresentano il top della qualità agroalimentare per diversi aspetti: unicità legata al luogo di origine, sapere condiviso tramandato di generazione in generazione, cura e presidio del territorio, salvaguardia delle razze e varietà autoctone, tracciabilità completa e certificata, sistema di pubblica vigilanza a cui sono sottoposti sia i controllori che gli operatori ma soprattutto esclusività del nome geografico in etichetta – ha dichiarato l'assessore Salvadori. Prodotti talmente radicati nella storia dei nostri territori che il nostro invito è quello di andarli a gustare e scoprire nei territori d'origine."
"Questa sarà l'occasione per rinnovare l'indirizzo del turismo di qualità verso luoghi ricchi di storia e tradizione, dove poter incontrare uomini che ogni giorno interpretano e rinnovano il saper fare intrecciando frammenti di contemporaneità e di storia millenaria” – ha fatto eco l’assessore alla cultura e al turismo Sara Nocentini.
Il Console Regionale del Touring Club International per la Toscana, Gianluca Chelucci, ha consegnato alla Regione una targa ricordo dedicata a tutti i prodotti DOP e IGP della regione, sistema che interessa oltre tredicimila imprese. Il premio si inserisce nel percorso di valorizzazione dei prodotti tipici e di qualificazione della ristorazione e degli esercizi commerciali avviato con il progetto “Vetrina Toscana”.
[it_video]