Innovazione/ARTICOLO

WWW2015: i manager di Google, Facebook e Microsoft a Firenze

I big della ICT fino al 22 maggio 2015 alla Fortezza da Basso. Oltre 1000 tra ricercatori e manager delle aziende per presentare il futuro

/ Dario Cafiero
Mer 22 Aprile, 2015

Arriveranno dall’americana Silicon Valley ma anche dalla cinese Hangzhou, portando le esperienze dei più conosciuti social network e delle piattaforme di acquisti online, che sono ormai una presenza fissa nelle cronologie o tra le app di computer, tablet e smartphone di tutto il mondo.

Dal 18 al 22 maggio 2015 si terrà alla Fortezza da Basso di Firenze la 24esima edizione della “International World Wide Web Conference – WWW2015” che vedrà i colossi del web e dell’intera information tecnology a livello mondiale: Google, Facebook, Microsoft, Yahoo!, Alibaba, Hwauei solo tra i brand più conosciuti.

Firenze Convention Bureau è la promotrice della conferenza che negli scorsi anni si è svolta a Seoul, Rio de Janeiro e Lione e che il prossimo anno verrà ospitata a Montreal in Canada. Nei padiglioni del polo espositivo fiorentino si alterneranno incontri e relazioni di ricercatori e top manager, con un programma che spazierà dai Big Data – sistema di archiviazione dati sempre più richieste da aziende, istituzioni e cittadini - a focus sul Digital Marketing “Made in Italy”, soprattutto per quanto riguarda le possibilità per le PMI italiane nella sconfinata offerta del mercato globale.

Ma l’innovazione di WWW2015 tende una mano anche ai start-upper italiani con la presenza di importanti “venture capitalist” internazionali, che si alterneranno nel loro racconto nella loro storia imprenditoriale nata e cresciuta grazie all’alta tecnologia; un settore che potrebbe sempre più coinvolgere e dare futuro ad una parte di quel 40% di disoccupazione giovanile italiana. A coordinare la cinque giorni di lavori sarà l'italiano Alessandro Panconesi, professore de l’Università “La Sapienza” di Roma con esperienze internazionali di ricerca e sviluppo nell’ICT.

Maggiori dettagli sul programma di questa 24esima edizione della WWW2015 alla Fortezza da Basso, sono visibili al sito www.www2015.it


Ti potrebbero interessare anche :

- La Toscana cerca una rete .. fotonica Laboratorio di idee per il 5G

- Da Siena il congelatore intelligente Manca la corrente? Ti avvisa sms

Con Walkman da Pisa a Los Angeles Il robot in grado di usare il trapano