Salute/

A Figline aperto il Centro Medico Avanzato. Giani: “Nuovo modello di assistenza”

All'ospedale Serristori è arrivo il presidio che servirà per patologie a bassa complessità o codici minori: aperto tutti i giorni dalle 8 alle 20

Mar 4 Luglio, 2023

È attivo da ieri all’ospedale Serristori di Figline Incisa, nel Valdarno fiorentino, il Centro Medico Avanzato, gestito da personale che afferisce al dipartimento di emergenza urgenza: servirà per patologie a bassa complessità o codici minori, dalle congiuntivi alla distorsioni minori, dalle dermatiti da contatto a dolore da fibromialgia.

Tutte situazioni, spiega la Asl Toscana centro, per cui è inutile recarsi ad un pronto soccorso, rischiando di sovraffollarlo. I pazienti saranno quindi presi in carico e sarà definito un percorso dal personale presente. Il presidio è aperto al pubblico dalle 8 alle 20, 7 giorni su 7.

Sul perchè di un centro avanzato e non un pronto soccorso, la spiegazione si lega al fatto che quest’ultimo è previsto quando la popolazione di riferimento sia almeno di 80.000/150.000 abitanti, quando ci siano un tempo di percorrenza maggiore di un’ora e un numero di accessi annui maggiori di 20.000. Nei comuni di Incisa/Figline, Reggello e Rignano i residenti sono circa 60.000. Gli accessi al Serristori, in epoca pre-covid, avevano raggiunto il numero di 15.000 (di cui l’80% erano autopresentazioni). Per la popolazione del Valdarno fiorentino sono presenti tre ospedali di riferimento (Annunziata, la Gruccia e il Serristori), integrati tra loro in funzione della complessità della malattia, delle specialità presenti e dei tempi di percorrenza.

“È l’esempio della Toscana che vogliamo sul piano sanitario ed assistenziale – ha dichiarato il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, presente all’inaugurazione – questo centro medico avanzato rappresenta un nuovo modello di assistenza. Non è un pronto soccorso, per il quale non ci sono i numeri, ma un presidio con medici ed infermieri. L’apertura al Serristori di questa struttura sarà utile ai cittadini ma anche ai territori perché porterà certamente sollievo ai pronto soccorso di Ponte a Niccheri e della Gruccia, riducendone gli accessi”.

All’inaugurazione presenti anche la sindaca di Figline e Incisa Giulia Mugnai, l’assessore toscano alla sanità Simone Bezzini, il consigliere regionale Cristiano Benucci e il direttore generale della Asl Toscana centro, Paolo Morello Marchese.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.