Innovazione/

A Galliano arriva il 5G: il borgo senza Internet del Mugello non è più offline

Oggi a "Toscana Digitale" è stata presentata la nuova infrastruttura realizzata grazie al Piano Italia 5G del PNRR

Mer 15 Novembre, 2023

Da simbolo del digital divide italiano a borgo connesso con il 5G: è la storia di Galliano, piccola frazione del comune di Barberino del Mugello che conta 1300 abitanti, dove fino a poco tempo fa c’era una totale assenza di segnale mobile, tanto che il paese era diventato famoso a livello internazionale come luogo dove non era possibile connettersi ad Internet.
Oggi invece la Rete è arrivata anche qui, grazie alla nuova infrastruttura digitale realizzata all’interno del Piano Italia 5G del PNRR da INWIT, principale tower operator italiano, attivata da TIM, e resa possibile grazie all’impegno di istituzioni e investitori.

Il Piano Italia 5G infatti rientra nei piani di intervento pubblico della Strategia italiana per la Banda Ultra Larga, finanziato e promosso dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio grazie ai fondi del PNRR, e attuato da Infratel Italia, attraverso l’aggiudicatario INWIT in RTI con TIM e Vodafone. L’attivazione dell’infrastruttura è stata presentata all’interno di “Toscana Digitale. Istruzioni per l’uso.”

“Oggi è una giornata significativa per il Mugello e per tutta la Toscana diffusa. Essere connessi è una questione di qualità della vita e, ancora di più, di democrazia e cittadinanza. Ora continuiamo il nostro impegno per portare connessioni veloci dove ancora non ci sono, grazie anche al Pnrr e sempre in collaborazione con i Comuni. Perché anche dalla connettività dipende il contrasto allo spopolamento. I territori devono avere i loro presidi, le proprie basi di lavoro, di scuola, di servizi, di sanità” ha dichiarato il presidente della Toscana, Eugenio Giani.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.