Ambiente/

A Rispescia “Festambiente” un festival per parlare delle sfide del futuro

Dal 3 al 7 agosto a due passi dal parco della Maremma cinque giorni per confrontarsi con esperti e istituzioni su l'ambiente, il cambiamento climatico e la transizione ecologica

Ven 22 Luglio, 2022

Legambiente vuole tracciare la strada per un futuro sostenibile e lo fa con Festambiente l’appuntamento che anche quest’anno torna a Rispescia a due passi dal Parco della maremma dal 3 al 7 agosto per parlare delle prossime sfide che riguardano l’ambiente, il cambiamento climatico e la green economy perchè il Pianeta non aspetta e ognuno di noi deve fare la sua parte.

A Festambiente, momenti di riflessione e svago accompagneranno i visitatori di tra dibattiti animati da personalità di spicco delle istituzioni e della società civile italiana.

Tra gli ospiti più attesi Luigi Ciotti, presidente di Libera; Alessandro Bratti, vicepresidente dell’Agenzia Europa dell’ambiente; Giuliano Amato, presidente della Corte Costituzionale; Leonardo Marras, assessore al turismo della Regione Toscana; Giampiero Sammuri, presidente di Federparchi e Stefano Ciafani, presidente nazionale Legambiente.

Tanti gli eventi in calendario: il cinema del Clorofilla Film Festival, le attività della Città dei bambini e delle bambine, SportAmbiente e la ristorazione rigorosamente bio.

Protagonista anche la musica con un programma che ogni sera vedrà alternarsi sul palco artisti di fama nazionale per accompagnare i visitatori tra suoni, parole ed emozioni. Apre le danze il 3 agosto Maurizio Carucci degli Ex-Otago, ma ci saranno in concerto anche Giovanni Veronesi con i Musica di Ripostiglio, Nello Salza con un omaggio a Ennio Morricone e Max Casacci dei Subsonica.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.