Bright-Night 2025: torna la Notte delle ricercatrici e dei ricercatori
Quest’anno l’iniziativa avrà un focus speciale sull’inclusione come valore fondante di una scienza che si prende cura delle persone, dei territori e dell’ambiente
Venerdì 26 settembre torna Bright-Night, la Notte delle ricercatrici e dei ricercatori, appuntamento che avvicina la cittadinanza al mondo della scienza e della ricerca. Sarà una vera e propria festa che coinvolge università ed enti di ricerca con il sostegno della Regione nell’ambito del progetto Giovanisì.
Dalle piazze di Firenze, Pisa, Siena, Lucca e altre città toscane, fino ai laboratori e ai musei universitari: oltre mille ricercatrici e ricercatori saranno protagonisti con dimostrazioni, esperimenti, mostre, passeggiate scientifiche e attività pensate per tutte le età.
La manifestazione non sarà solo l’occasione per scoprire da vicino il lavoro di chi ogni giorno porta avanti la ricerca, ma anche un momento di confronto con la cittadinanza. Le iniziative partiranno già lunedì 22 settembre con l’anteprima a Firenze dedicata a inclusione e scienza, mentre il 26 settembre le piazze e i centri di ricerca della regione si illumineranno con centinaia di eventi aperti e gratuiti.