Viaggi/

BTO, al via la 13esima edizione. Quali prospettive per il turismo post Covid?

Nelle cinque giornate si terranno più di 100 appuntamenti, oltre 200 relatori in 3 sedi diverse per un format ibrido online e in presenza che avrà per tema “New Frictionless World”

Lun 22 Novembre, 2021

Mancano ormai poche ore al via ufficiale della 13a edizione di BTO – Be Travel Onlife in programma a Firenze dal 24 al 30 novembre. L’evento inaugurale si terrà nella cornice del Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio e vedrà la partecipazione del ministro del Turismo Massimo Garavaglia, l’AD di ENIT Roberta Garibaldi e la DG Grow della Commissione Europea Valentina Superti insieme ad altri relatori sotto forma di ologrammi.

BTO 2021 si snoderà poi in altre 4 giornate tematiche, sia online che nelle due sedi di Nana Bianca e della Camera di Commercio di Firenze, in un viaggio tra innovazione e ospitalità che porterà nella città gigliata alcuni tra i più importati player del settore.

La manifestazione dedicata al Travel 2.0, da sempre spinge il suo sguardo verso il futuro, sull’evoluzione del binomio tra turismo e innovazione, e anticipa i trend ancora prima che le nuove mode si affermino. Questa sarà infatti l’occasione per fare il punto sull’impatto del Covid sul settore e come ridisegnare il turismo post pandemia.

BTO guarda così al futuro prossimo del turismo e della Toscana, nella giornata del 26 novembre, i riflettori saranno puntati sulla nostra Regione in occasione del panel “Smart Tuscany” e sulle attività digitali messe in campo per il 2022.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.