Cultura/

“Cammelli a Barbiana”: lo spettacolo che racconta la scuola di Don Milani per la Festa della Toscana

Il 12 e il 13 dicembre due appuntamenti realizzati con il sostegno del Consiglio regionale in cui sono stati coinvolti 350 studenti e studentesse

Mer 13 Dicembre, 2023

Le parole e la vita di Don Lorenzo Milani risuonano dal palco del Teatro Aurora di Scandicci, nel racconto teatrale di Luigi D’Elia e Francesco Niccolini “Cammelli a Barbiana. Don Lorenzo Milani e la sua scuola” in occasione delle celebrazioni per la Festa della Toscana.

Due spettacoli realizzati con il contributo del Consiglio regionale per ricordare il priore di Barbiana a 100 anni dalla nascita. Lo spettacolo serale di martedì 12 dicembre aperto al pubblico dove era presente il consigliere regionale Fausto Merlotti, e nella mattina del 13 dicembre la recita dedicata ai 350 giovani delle scuole toscane a cui ha partecipato il presidente del Consiglio regionale della Toscana Antonio Mazzeo.

Ma chi era davvero Don Milani? Un ragazzo ricco che a 20 anni rifiuta una vita di agio e privilegi per prendere i voti e dedicarsi agli ultimi. Da sempre polemico, controcorrente, pronto a combattere le ingiustizie verso i più deboli. Un prete scomodo che verrà esiliato in mezzo ai boschi dell’Appenino toscano. E lassù darà vita coi suoi ragazzi di montagna alla rivoluzione della Scuola di Barbiana. Una storia senza compromessi capace di ispirare ancora oggi.

Per approfondire: www.intoscana.it

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.