Innovazione/

Competenze digitali e servizi pubblici: Toscana ed Emilia-Romagna a confronto

Dalla ricerca PRIN di Scuola Sant’Anna e Università di Modena e Reggio Emilia emergono dati e idee per rendere i servizi pubblici più semplici, accessibili e a misura di professionista

Ven 10 Ottobre, 2025

Ad Internet Festival di Pisa si è parlato di digitalizzazione dei servizi pubblici e di competenze digitali dei professionisti, con un confronto tra due regioni all’avanguardia: Toscana ed Emilia-Romagna. L’occasione è stata la presentazione dei risultati di un progetto di ricerca PRIN, finanziato dal PNRR, dedicato al funzionamento e all’esperienza d’uso delle piattaforme SUAP, lo Sportello Unico per le Attività Produttive.

Il progetto, condotto dalla Scuola Superiore Sant’Anna e dall’Università di Modena e Reggio Emilia, ha raccolto dati e testimonianze di centinaia di professionisti, evidenziando punti di forza e criticità nell’uso dei servizi digitali STAR e Accesso Unitario. Al centro dell’indagine, la qualità dell’esperienza digitale: efficienza, trasparenza, accessibilità e usabilità.

Dal confronto emerge un messaggio chiaro: la tecnologia da sola non basta. Servono competenze, formazione e collaborazione tra pubbliche amministrazioni, professionisti e università, per rendere davvero digitale — e umano — il rapporto tra cittadini, imprese e istituzioni.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.