Innovazione/

Dai ricci di castagna dell’Amiata ecco le super-creme viso e corpo: bio, green e fatte tutte in Toscana

Biocastanea è la linea di biocosmetici realizzata da Siena Bioactive, spin-off dell'Università di Siena, in collaborazione con l'Associazione di tutela della castagna igp dell'Amiata. Da uno scarto, con un processo innovativo, ecco un cosmetico di alta gamma, con i benefici di un farmaco

Mer 23 Febbraio, 2022

Con i ricci di castagna si fa poco, se non nulla. Ma questi scarti alimentari nascondono un tesoro: sono ricchi di antiossidanti, una vera e propria miniera, perché devono proteggere la castagna dagli agenti esterni, sia atmosferici che l’inquinamento. Una proprietà che la professoressa Annalisa Santucci del dipartimento di Biotecnologia, Chimica e Farmacia dell’Univesrità di Siena ha deciso di sfruttare al massimo attraverso un processo di estrazione green e innovativo.

Ecco che dalla spin-off dell’Ateneo senese, Siena Bioactive, nasce la linea viso e corpo Biocastanea, prodotta interamente in Toscana,  biosostenibile nel metodo di produzione e nella confezione. Un esempio di economia circolare e di bioeconomia, che punta al rifiuto zero: si sta lavoranda anche alla carta ricavata dagli scarti di lavorazione dei ricci per il packaging dei prodotti stessi. Ma non solo, i progetti proseguono: uno di questi è la realizzaziozione di biocosmetici simili anche dalle alghe della Laguna di Orbetello.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.