Innovazione/

DroneBee: droni e sensori per monitorare la salute dei campi

Ad Agritech Niccolò Bartoloni racconta la startup di Firenze che utilizza le tecnologie per innovare il settore dell'agricoltura

Gio 7 Luglio, 2022

Droni che monitorano i campi dall’alto e grazie ai sensori che trasportano sono in grado di rilevare come stanno le piante, se ci sono parassiti, se hanno bisogno di più acqua ad esempio oppure se l’uva è pronta per essere raccolta.

È questa la tecnologia di DroneBee, startup di Firenze che è stata tra le realtà innovative protagoniste di “Agritech”, l’evento che si è tenuto a Firenze, promosso dalla Regione per parlare di innovazione applicata all’agricoltura. DroneBee, come racconta Niccolò Bartoloni, è già attiva con progetti importanti in Toscana, che hanno coinvolto ad esempio aziende del Chianti Classico e un produttore di frutta in Valdichiana.

La riunione di ieri a Firenze è la giornata conclusiva di un percorso di confronto tra università, enti di ricerca avviato nei mesi scorsi, curato dalla struttura regionale “Invest in Tuscany”, il cui compito è per l’appunto quello di portare nuovi investimenti in Toscana: un progetto, “Agritech”, e un percorso, in collaborazione con “The European House – Ambrosetti”, per comprendere i bisogni di innovazione e favorire chi è alla ricerca di innovazione.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.