Innovazione/

Firenze capitale della ricerca nei beni culturali. Alla Manifattura Tabacchi trova casa E-RIHS

Nell'ex fabbrica fiorentina nascerà l'unica sede italiana del progetto europeo dedicato alla creazione di un polo di ricerca per mettere a disposizione laboratori, spazi e conoscenze per la comunità scientifica

Mer 12 Ottobre, 2022

Firenze capitale del restauro e dei beni culturali. Il capoluogo gigliato è stato scelto come unica sede in Italia di “E-RIHS” l’European Research Infrastructure for Heritage Science, l’ente che aggrega, coordina e rende accessibili i migliori laboratori, archivi fisici e digitali e tecnologie all’avanguardia su tutto il territorio europeo.

Sarà la Manifattura Tabacchi, ad ospitare il cuore di questa innovativa infrastruttura dedicata alla condivisione dei dati e del sapere sui beni culturali. Ad E-Rihs sarà dedicata una parte della porzione centrale dell’edificio B8 della fabbrica, questa porzione sarà oggetto di un recupero conservativo che poi sarà messa a disposizione di ricercatori, studiosi e professionisti del settore.

Con l’arrivo di E-RIHS a Firenze sarà realizzato un polo di ricerca che metterà a disposizione di tutta la comunità scientifica laboratori, spazi ma soprattutto conoscenze. La scelta delle Manifatture Tabacchi non è solo un punto di arrivo di un percorso di lavoro e coinvolgimento di istituzioni italiane e straniere durato circa dieci anni, ma anche un punto di partenza nella strutturazione e nell’avere qui a Firenze una sede operativa per la ricerca sui beni culturali

 

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.