Ambiente/

Geotermia, asset strategico per la Toscana. Avanti con gli investimenti

L'assessora Monia Monni a chiarezza sulla posizione dell’amministrazione regionale e chiede un deciso intervento del Governo

Gio 6 Ottobre, 2022

In un momento di crisi energetica e di investimenti per la transizione energetica favoriti dal piano nazionale di ripresa e resilienza, la geotermia è una risorsa importante per la nostra regione e da valorizzare ulteriormente. Questa risorsa rinnovabile che in Toscana viene utilizzata per coprire gran parte dell’energia elettrica è stata al centro di un confronto fra aziende e pubbliche amministrazioni nella cornice di Earth Technology Expo, la fiera in corso a Firenze sui temi di ambiente, protezione civile e innovazioni tecnologiche.

La Toscana è l’unica regione italiana a produrre energia geotermica, una energia che è riproducibile all’infinito, alla stregua delle altre fonti rinnovabili di energia. L’estrazione e la produzione di questa energia si concentra nei cosiddetti comuni geotermici che si trovano sull’Amiata e a Larderello.

La produzione, se coltivata in maniera corretta, può ulteriormente crescere e garantire alla nostra regione una maggiore autosufficienza, certo è che per l’emergenza energetica in corso e il caro bollette che affligge i cittadini i tempi sono stretti e c’è una maggiore urgenza di arrivare al potenziamento di questa energia e alla realizzazione di nuovi impianti oltre a sottolineare il fatto che la geotermia è un asset strategico della Toscana

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.