Musica/

Hate Moss il duo italo-brasiliano che abbatte i confini geografici e musicali

Gli Hate Moss si sono conosciuti a Londra nel 2017, da quell'incontro è nato il progetto musicale che li ha portati a suonare in Brasile, Italia e Regno Unito

Lun 20 Giugno, 2022

Tina e Ian si sono incontrati nel 2017 a Londra dove hanno deciso di avviare un’etichetta indipendente, la Stock-a Records, diventata poi Stock-a Production, un collettivo con l’obiettivo principale di supportare artisti emergenti.

La loro collaborazione si è trasformata in un progetto musicale nel 2018 quando hanno lanciato il loro primo singolo “Honey”, seguito da vari tour in Brasile, Italia e Regno Unito.

Il loro primo album, “LIVE TWOTHOUSANDHATEIN”, è stato pubblicato a maggio 2019 attraverso la loro etichetta e li ha portati a presentare il loro lavoro in Spagna, Portogallo e Turchia, nonché a festival internazionali come la Biennale di Venezia, il Locomotiva Festival e Goiania Noise dove hanno condiviso il palco con artisti di fama underground come Rakta, Boogarins e Ratos de Porão.

Nel 2020, a causa della pandemia e delle conseguenze causate dalla Brexit, la band è stata costretta a tornare in Italia, dove ha deciso di concentrarsi sul suo nuovo album “Nan” che ha visto la luce nel 2022 ed è stato registrato tra Regno Unito, Italia e Turchia.

Il loro sound si ispira a Prodigy e Massive Attack fino ai Death Grips e ai Dead Can Dance, insieme ai grandi cantautori della tradizione italiana, come De Andrè, ed ai compositori della MPB (musica popular brasileira), come Caetano Veloso.

I tesi delle loro canzoni toccano temi sociali importanti e non facili come il suicidio e la tragedia delle morti dei naufraghi nel Mediterraneo.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.