Cultura/

“I Colori della Pace” riempiono di bellezza la scuola Poliziano di Firenze. E’ la street-art di Muz e Moneyless

Inaugurata l'opera a 4 mani degli artisti under 35 toscani realizzata con il sostegno del Consiglio Regionale della Toscana tramite la legge regionale 3/2022. All'evento hanno partecipato il presidente Antonio Mazzeo e il consigliere regionale Andrea Vannucci

Ven 9 Giugno, 2023

È la street art come valore sociale, educativo e di riqualificazione, come via per la pace, ispirata all’articolo 11 della Costituzione italiana, che ripudia la guerra.

L’arte per ripensare gli spazi fuori e dentro di noi, abbattere muri di pregiudizi e di odio, dare nuova vita agli ambienti attraverso il colore e l’espressione libera.

Grazie al progetto “I Colori della Pace” curato dal direttore artistico Gian Guido Maria Grassi e realizzato in collaborazione con l’Associazione Start – Open your eyes la Scuola media Poliziano di Firenze ha un nuovo portale di accesso, un’installazione sulla cancellata e sulla barriera antirumore realizzata da Muz che ha ridisegnato i profili delle 3 antiche porte fiorentine: Porta San Gallo, Porta San Niccolò, Porta alla Croce che qui diventano nuove soglie da attraversare, ponti tra passato e presente, capaci di nuove connessioni e dialoghi tra la città e la scuola.

Moneyless ha dipinto la facciata d’ingresso della scuola e un grande bandiera di tre metri per due. Linee astratte, concentriche e blocchi di colore simbolico: giallo, blu, bianco, rosso che lasciano spazio alla libera interpretazione dell’arte astratta e che nel presente non possono che risuonare con l’attualità, una suggestione dei colori delle bandiere dell’Ucraina e della Russia, come un’urgenza di pace, un cessate il fuoco e una ritrovata fratellanza tra popoli.

Studentesse e studenti sono i veri protagonisti del progetto “I Colori della Pace”: come nelle antiche Botteghe del Rinascimento l’arte è formazione e partecipazione attiva dei giovani artisti e della scuola attraverso laboratori didattici che hanno dato nuova vita ed estetica a 4 edifici nei comuni di Firenze, Lucca e Pisa che verranno presto inaugurati.

Per approfondire: www.intoscana.it

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.