Cultura/

I mutanti fatti con gli scarti di Rodolfo Lacquaniti conquistano Firenze

L'esposizione "The Garbage Revolution" dell'artista con base in Maremma, sarà visitabile dal 14 marzo al 7 aprile alla Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi

Gio 14 Marzo, 2024

Dopo aver conquistato la Maremma, la Biennale dello Scarto, progetto artistico di Rodolfo Lacquaniti arriva a Firenze, nella Galleria delle Carrozze dove fino al 7 aprile saranno esposti oltre 50 mutanti realizzati assemblando rifiuti.

I visitatori potranno camminare tra queste creature fantastiche, ognuna diversa per aspetto e materiali, ognuna con una propria storia, ma con al centro il messaggio comune di Lacquaniti che mira attraverso l’arte a far alzare l’attenzione sui temi ambientali e sul ruolo che ciascuno di noi ha in questa società votata al consumo e all’acquisto di beni usa e getta.

Con questa esposizione arriva a destinazione il viaggio di ritorno di Rodolfo Lacquaniti che proprio a Firenze si è formato come architetto e che poi ha trovato casa nella Maremma, a Castiglion della Pescaia, dove si è dedicato all’arte contemporanea dando vita al giardino viaggio di ritorno, parco dove vivono le opere e le sculture, anche di grandi dimensioni, che vogliono stimolare l’uomo a prendere coscienza della propria natura.

 

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.